Informativa sulla Privacy
Ultima modifica: 1 gennaio 2025
Giustizia Digitale rispetta la vostra privacy e si impegna a proteggere i vostri dati personali. Questa informativa spiega come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo le vostre informazioni personali in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e alla normativa italiana sulla privacy.
1. Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è:
- Ragione sociale: Giustizia Digitale S.r.l.
- Indirizzo: Via Montenapoleone 15, 20121 Milano, Italia
- Telefono: +39 02 9837 1846
- Email: info@giustizia-digitale.com
- PEC: privacy@pec.giustizia-digitale.com
2. Dati Raccolti
Raccogliamo i seguenti tipi di dati personali:
2.1 Dati forniti direttamente
- Nome e cognome
- Indirizzo email
- Numero di telefono
- Indirizzo di residenza
- Dettagli sulla frode subita
- Importo dei fondi persi
- Documentazione relativa al caso
2.2 Dati raccolti automaticamente
- Indirizzo IP
- Informazioni sul browser
- Pagina di provenienza
- Data e ora di accesso
- Cookies (vedi Cookie Policy)
3. Finalità del Trattamento
Utilizziamo i vostri dati personali per:
- Consulenza legale: Fornire consulenza professionale sul recupero fondi
- Gestione del caso: Seguire e gestire il vostro caso di recupero
- Comunicazioni: Tenervi informati sullo stato del vostro caso
- Obbighi legali: Rispettare gli obblighi normativi e fiscali
- Marketing: Inviare comunicazioni commerciali (solo con consenso)
4. Base Giuridica
Il trattamento dei vostri dati si basa su:
- Consenso: Per marketing e comunicazioni commerciali
- Contratto: Per l'esecuzione dei servizi legali richiesti
- Interesse legittimo: Per migliorare i nostri servizi
- Obbigo legale: Per rispettare normative fiscali e legali
5. Conservazione dei Dati
I vostri dati personali vengono conservati per:
- Casi attivi: Per tutta la durata del processo di recupero
- Archivio legale: 10 anni dalla chiusura del caso
- Marketing: Fino alla revoca del consenso
- Logs tecnici: 12 mesi
6. Condivisione dei Dati
I vostri dati possono essere condivisi con:
- Partner legali: Avvocati e consulenti specializzati
- Autorità competenti: Quando richiesto per legge
- Fornitori di servizi: Per l'erogazione dei nostri servizi
- Enti di regolamentazione: Per procedure di recupero internazionali
Non vendiamo mai i vostri dati personali a terze parti.
7. I Vostri Diritti
Avete i seguenti diritti riguardo ai vostri dati personali:
- Accesso: Richiedere copia dei vostri dati
- Rettifica: Correggere dati inesatti
- Cancellazione: Richiedere la cancellazione dei dati
- Limitazione: Limitare il trattamento
- Portabilità: Trasferire i dati ad altro titolare
- Opposizione: Opporsi al trattamento
- Revoca consenso: Ritirare il consenso in qualsiasi momento
Per esercitare questi diritti, contattateci a: privacy@giustizia-digitale.com
8. Sicurezza
Adottiamo misure di sicurezza appropriate per proteggere i vostri dati:
- Crittografia SSL/TLS per tutte le comunicazioni
- Accesso limitato ai dati personali
- Backup regolari e sicuri
- Formazione del personale sulla privacy
- Audit di sicurezza periodici
9. Trasferimenti Internazionali
I vostri dati possono essere trasferiti in paesi extra-UE solo con garanzie adeguate:
- Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea
- Clausole contrattuali standard
- Certificazioni di conformità
10. Minori
I nostri servizi non sono destinati a minori di 18 anni. Non raccogliamo consapevolmente dati di minori senza il consenso dei genitori.
11. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa informativa. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con data di aggiornamento. Vi consigliamo di consultare periodicamente questa pagina.
12. Contatti
Per domande sulla privacy policy, contattateci:
- Email: privacy@giustizia-digitale.com
- Telefono: +39 02 9837 1846
- Indirizzo: Via Montenapoleone 15, 20121 Milano, Italia
Potete anche contattare il nostro DPO (Data Protection Officer) all'indirizzo: dpo@giustizia-digitale.com