Ultima modifica: 1 gennaio 2025
Questa Cookie Policy spiega come Giustizia Digitale utilizza i cookie e tecnologie simili quando visitate il nostro sito web giustizia-digitale.com. Utilizzando il nostro sito web, acconsentite all'uso dei cookie come descritto in questa policy.
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul vostro dispositivo (computer, tablet o smartphone) quando visitate un sito web. I cookie permettono al sito web di riconoscere il vostro dispositivo e memorizzare alcune informazioni sulle vostre preferenze o azioni passate.
Questi cookie sono essenziali per il funzionamento del sito web e non possono essere disabilitati:
Ci aiutano a capire come utilizzate il nostro sito web:
Utilizzati per mostrare pubblicità rilevanti:
Utilizziamo servizi di terze parti che possono impostare i propri cookie:
Potete controllare e gestire i cookie attraverso le impostazioni del vostro browser:
Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti
Opzioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti web
Preferenze > Privacy > Gestisci dati dei siti web
Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi > Cookie e autorizzazioni sito
Potete disabilitare i cookie, ma questo potrebbe influire sulla funzionalità del sito:
Al primo accesso al nostro sito web, vedrete un banner che vi informa sull'uso dei cookie. Potete:
Le vostre preferenze verranno memorizzate per 12 mesi.
La nostra gestione dei cookie è conforme a:
Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Cookie Policy in qualsiasi momento. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la data di aggiornamento. Vi consigliamo di consultare periodicamente questa pagina.
Per domande sulla Cookie Policy, contattateci: